Liberamente tratto da un testo di Angelo Franchini
Questa rappresentazione sconfina dai canoni liturgici e tradizionali, ma è intrisa di emozioni antiche.
Spettacolo altamente suggestivo, stimolante, ricco di spontanea e attuale religiosità.
Angelo Franchini è un sensibile autore di testi teatrali dal contenuto altamente religioso, e percorsi da una vena di sottile e commovente poesia: scrittore coraggioso, che obbliga chi accosta le sue opere a interrogarsi sui valori ultimi e vicinissimi.
La Via della Croce raccontata da chi l’ha vissuta
Ognuna delle 14 tappe del percorso di Cristo è rievocata dalla voce di un diverso personaggio:
talvolta tratto dalla tradizione sacra, talora frutto dell’immaginazione dell’autore.
Un cammino interiore dal valore universale dal quale anche chi non crede, o ha una fede diversa, può trarre enorme giovamento e significato.