San Giovanni Bianco

Qui ha origine la tradizione degli Zanni, da qui è partita la prima compagnia teatrale di artisti viandanti per portare la Commedia dell’Arte in Francia e Spagna.
San Giovanni Bianco ha un ruolo fondamentale nella tradizione teatrale italiana, nel suo borgo di Oneta nasce la maschera di Arlecchino.

“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.”

– Victor Hugo
Chi Siamo

Lab-Oratorio Teatrale

Lab-Oratorio Teatrale nasce nel 2008 come workshop teatrale all’interno delle attività promosse dall’Oratorio di San Giovanni Bianco.
Il progetto riscuote subito grande successo, sia all’interno che all’esterno della comunità di San Giovanni, e il Lab-Oratorio Teatrale inizia a sviluppare una sua identità ed acquisire un’indipendenza propria.
Quello che era un’iniziativa ispirata ai valori e alle finalità del teatro comunitario è diventata oggi una vivace compagnia teatrale amatoriale itinerante ed autonoma.

La Compagnia

Vanta più di 70 elementi ed è composta da attori, cantanti, ballerini, truccatori, scenografi, musicisti, tecnici luce ed audio che, insieme al regista Stefano Rombolà, collaborano a mettere in scena spettacoli molto intensi e fortemente coinvolgenti.
Ci sono giovani e meno giovani, c’è chi va scuola o all’università, chi lavora, chi possiede un’attività, chi ha figli, tutti con l’identico smisurato amore per il teatro.